La collezione di vasi di ICONIC HOME è stata nominata per il German Design Award 2025
Nella cultura dell’abitare di fascia alta, oggetti decorativi sostenibili e durevoli stanno diventando sempre più importanti. Con i vasi di design di ICONIC HOME, l’arte esclusiva incontra la sostenibilità. Anche senza fiori, i vasi diventano autentiche opere d’arte autonome al centro di un abitare estetico e di qualità.
La collezione di vasi è stata nominata per il German Design Award 2025.
Il German Design Award
Il German Design Award è il premio di punta del Rat für Formgebung (Consiglio Tedesco del Design). Per ampiezza internazionale e risonanza globale è tra i riconoscimenti più autorevoli del panorama del design.
Il German Design Award adotta criteri rigorosi per l’individuazione dei premiati: in un processo di nomina unico, vengono invitate aziende le cui soluzioni di prodotto e di comunicazione dimostrano qualità progettuale comprovata.
Da tempo cresce la critica alla “fast fashion”: prodotti rapidi, economici e spesso di scarsa qualità, poco duraturi e non sostenibili. Lo stesso vale per l’interior: molti si allontanano dal “fast interior” e puntano su decorazione sostenibile e arredi di alta qualità — anche nel segmento premium.
Un’alternativa di pregio per un abitare esclusivo
Per chi desidera un’estetica durevole e consapevole, i pezzi d’arte decorativi sono accessori premium che catturano lo sguardo.
Anche le vasi di design di ICONIC HOME parlano da sé come oggetti decorativi raffinati: cinque modelli, ciascuno in tre dimensioni. I modelli sono realizzati con stampa 3D in processi fino a 15 ore, seguiti da ulteriori controlli di qualità.
Il materiale è una bioplastica a base di amido di mais o canna da zucchero. Materiale e estetica senza tempo rendono i vasi una decorazione premium durevole, capace di superare le mode passeggere.
Vasi di design in cinque forme
Le moderne vasi di design sono proposte in cinque forme volutamente classiche. Le silhouette senza tempo delle bottiglia e della sfera hanno ispirato il progetto.
Per un tocco esclusivo, queste forme iconiche sono state ripensate: fondendo la tradizione con l’effetto high–low (alto-basso) reso possibile dalla stampa 3D, i vasi diventano oggetti di design unici.
Ciascuna delle cinque forme si distingue nettamente dal proprio archetipo tradizionale.
Tutti i vasi sono disponibili in tre dimensioni e possono essere usati singolarmente o in composizione.
I modelli ICONIC HOME convincono con un design purista e senza tempo: i segmenti profondi creano un marcato gioco di luci e ombre.
I vasi possono ospitare fiori secchi, erbe e bouquet freschi, ma funzionano anche come oggetti di design autonomi. Grazie alle forme e alle texture, sono veri punti focali in molti stili d’interni.
Abitare di lusso con oggetti di design
Fin dall’inizio l’intento del designer era che i vasi, oltre alla funzione, diventassero oggetti di design.
La loro straordinaria struttura a lamelle li trasforma in accessori d’arredo di pregio, riprendendo un linguaggio già presente in altre forme artistiche.
Le lamelle sono ricorrenti nell’arte, ad esempio in grandi installazioni che, grazie al loro orientamento, creano spettacolari giochi di luce e ombra.
Variando angoli e spaziatura delle lamelle, gli artisti ottengono effetti affascinanti: la luce, guidata dai segmenti, disegna sempre nuovi pattern e ombre.
Di solito si tratta di installazioni ambientali di grandi dimensioni.
Lamelle per effetti sorprendenti a casa
In piccolo, lo offrono anche i vasi di design con superficie a lamelle: curve o lineari, definiscono la loro forma unica.
Se le texture delle vasi classiche sono spesso lisce o satinate, la struttura delle vasi ICONIC HOME introduce un’estetica nuova e stimolante per un interior di carattere.
Pezzi decorativi pregiati grazie a un nuovo metodo
Nel caso dei vasi ICONIC HOME, l’andamento ondulato delle lamelle nasce dal moderno e parsimonioso processo di stampa 3D.
Strato dopo strato, in un lungo processo, si ottengono forme e texture altrimenti impossibili — come la struttura alto-basso delle lamelle.
Il segreto delle lamelle: alternando pieni e vuoti interrompono l’incidenza luminosa e la deviano altrove. Sulla superficie del vaso nasce così un gioco dinamico di luce e ombra che cambia a seconda della posizione o dell’angolo della luce.
Ogni vaso diventa così un oggetto decorativo vivo ed un accessorio d’arredo artistico.
L’effetto varia anche in base a colore e dimensione. I vasi ICONIC HOME non sono solo bianchi: la gamma comprende altre otto tonalità. Il gioco di luci risalta di più sui colori chiari, ma crea esiti interessanti anche sui grigi scuri e sul nero.
Struttura regolare per un design sofisticato
Il fascino di queste strutture si spiega con il principio d’ordine: nelle arti, pattern e ripetizioni generano un insieme armonico.
La ricorrenza delle forme crea ritmo e guida lo sguardo. Con simmetria si percepiscono equilibrio e stabilità — come nelle forme lineari Straight e Pure, sia nella sagoma sia nel passo delle lamelle.
Anche linee asimmetriche o curve possono essere avvincenti: i modelli Sphere, Shape e Twist raggiungono questo effetto con segmenti ruotati o curvati.
I vasi ICONIC HOME diventano così oggetti per interni di fascia alta: funzionali ed esteticamente rilevanti, completano una cultura dell’abitare contemporanea e raffinata.
Forme artistiche, colori sofisticati
La collezione è pensata per essere combinata in colori e dimensioni diverse.
Le molte combinazioni permettono di creare sempre nuove composizioni con i vasi già presenti — un ulteriore plus in tema di sostenibilità.
Le opzioni includono la presentazione di un modello in tre misure,
oppure lo stesso modello in misure e colori diversi,
o ancora modelli differenti nella stessa tinta o in tonalità coordinate.
A seconda dei gusti e del concept degli ambienti, i modelli possono essere usati e combinati in molti modi, rinnovando spesso l’allestimento.
Panoramica dei modelli della collezione
Da sinistra a destra: Straight, Pure, Shape, Twist, Sphere